“Dove vogliono trasferirsi gli italiani dopo il Covid? Le destinazioni più ambite”

I vantaggi di un trasloco: iniziare una nuova vita vicino al mare

La vita dopo il covid e il trasloco!

La pandemia ha stravolto le nostre vite e le nostre abitudini. Molti italiani, dopo mesi di lockdown e restrizioni, hanno iniziato a riflettere sulla qualità della propria vita e a considerare l’idea di trasferirsi e traslocare in un luogo più adatto alle proprie esigenze. Ma dove sognano di andare gli italiani per iniziare una nuova vita? Scopriamolo insieme.

Il desiderio di mare e natura

La maggior parte degli italiani (38%) sogna di vivere vicino al mare, magari lavorando in smartworking con i piedi nella sabbia. Il richiamo della natura e la possibilità di migliorare la propria salute fisica e mentale sono i principali motivi di questa scelta. In particolare, i lombardi sembrano particolarmente attratti dal mare, con quasi la metà di loro (47%) che vorrebbe trasferirsi in una località costiera, traslocando senza stress.

La campagna: un’oasi di pace

Al secondo posto tra le destinazioni più ambite per traslocare troviamo la campagna (19%). Lontano dallo stress e dalla frenesia della città, la campagna rappresenta un luogo ideale per chi cerca tranquillità e aria pulita.

Le grandi città: un richiamo per i più giovani

I più giovani, invece, prediligono le grandi città (21%) per la vita notturna, l’intrattenimento e il clima vivace.

Conclusione:

La pandemia ha accelerato un trend già in atto: la ricerca di una migliore qualità della vita. Gli italiani si stanno orientando verso destinazioni che offrono un equilibrio tra lavoro e vita privata, come il mare e la campagna. Tuttavia, le grandi città continuano ad esercitare un forte fascino, soprattutto sui più giovani.

Cosa fare dopo il trasferimento?

Stai pensando di trasferirti? Contattaci per un preventivo gratuito!

Keyword: trasferirsi in Italia, dove andare a vivere, post pandemia, mare, campagna, città, qualità della vita, smart working, benessere

Continua

Quali sono le ragioni per traslocare?

Traslochi Economici a Torino: La Tua Guida al Cambio Casa Perfetto

Stai cercando una ditta di traslochi economici a Torino? Che tu debba cambiare casa per amore, lavoro o semplicemente per cambiare aria, siamo qui per rendere il tuo trasloco un’esperienza serena e senza stress.

Perché le persone si trasferiscono a Torino?

Le ragioni per cui le persone scelgono di trasferirsi a Torino sono diverse:

  • Convivenza: Iniziare una nuova vita insieme al partner è un passo importante, spesso accompagnato dalla necessità di trovare una casa più adatta alle esigenze della coppia.
  • Matrimonio: Il matrimonio è un momento speciale che può portare alla decisione di cercare una nuova casa per costruire il futuro insieme.
  • Separazione: Un nuovo inizio richiede un nuovo ambiente. Trasferirsi può essere un modo per voltare pagina e trovare un equilibrio.
  • Nascita di un figlio: L’arrivo di un bambino spesso significa bisogno di più spazio. Una casa più grande può garantire comfort e funzionalità per tutta la famiglia.
  • Lavoro: Trasferirsi per nuove opportunità professionali è una scelta coraggiosa che può portare a grandi soddisfazioni. Torino, con il suo dinamismo economico, attrae molti lavoratori da tutta Italia.
  • Studio: Studiare a Torino, città universitaria di prestigio, può richiedere un cambio di residenza. Che si tratti di un corso di laurea o di un master, trovare un alloggio vicino all’università è fondamentale.

Dove ti stai trasferendo a Torino?

Torino è una città in continua evoluzione, con quartieri che offrono diverse opportunità e stili di vita.

  • Traslocare da un comune all’altro nella provincia di Torino: Il 78% di chi si trasferisce in provincia di Torino sceglie un comune diverso. Questo può essere dovuto alla ricerca di una maggiore tranquillità, di case più spaziose o di nuove opportunità lavorative.
  • Traslocare all’interno dello stesso comune: Il 38% dei traslochi avviene nello stesso comune, ma spesso in un quartiere differente. Questa scelta può essere motivata dalla volontà di cambiare zona, trovare servizi più vicini o semplicemente trovare una casa che soddisfi maggiormente le proprie esigenze.

Come scegliere la ditta di traslochi a Torino

Scegliere la ditta di traslochi giusta è fondamentale per un trasloco senza problemi. Ecco alcuni consigli:

  • Richiedi preventivi gratuiti: Confronta i prezzi e i servizi offerti da diverse aziende per trovare la soluzione più adatta al tuo budget.
  • Verifica le recensioni: Leggi le opinioni di altri clienti per farti un’idea della qualità del servizio offerto.
  • Chiedi informazioni sui servizi aggiuntivi: Alcune ditte offrono servizi extra come l’imballaggio, lo smontaggio e il rimontaggio dei mobili, il trasporto di oggetti delicati e il deposito temporaneo.

Contattaci per un preventivo gratuito!

Se stai cercando traslochi economici a Torino, non esitare a contattarci per un preventivo gratuito e senza impegno. Saremo lieti di offrirti la nostra esperienza e professionalità per rendere il tuo trasloco un successo.

Italiani e traslochi: non serve andare lontano per essere felici

Scegli i professionisti dei traslochi a Torino. Contattaci ora per un preventivo gratuito!

Continua

Italiani e traslochi: non serve andare lontano per essere felici

Italiani e traslochi: non serve andare lontano per essere felici

YouGov ha condotto un sondaggio per ManoMano.itl’e-commerce specialista dell’arredo casa, fai da te e giardinaggio, ed è emerso che 9 italiani su 10 si sono traferiti almeno una volta nella loro vita, ma non sono andati lontano: la maggior parte si sposta da un quartiere all’altro della propria città o paese. E per il trasloco? Puoi farlo da te, il 67% degli italiani fa da sé o con l’aiuto di amici e parenti.

Quali sono le ragioni per un trasloco? Le motivazioni che portano a un trasloco possono essere molteplici: dall’inizio di una convivenza al matrimonio (o alla separazione), dall’arrivo di un bambino al trasferimento per motivi di lavoro o di studio. Insomma, la ricerca della felicità, tante volte, inizia proprio da una nuova casa. Non sempre, però, per trovarla è necessario andare lontano: infatti, tra chi ha affrontato almeno un trasloco, durante l’ultimo trasferimento, il 78% si è spostato da paese a paese o da città a città. Ma non è tutto: la metà degli intervistatisi è spostata solo all’interno della propria città o paese, il 38% cambiando zona.

Dove Sognano di Andare gli Italiani dopo la Pandemia?

Non tutti hanno intenzione di cambiare aria e spostarsi, infatti 1 persona su 3 (31%) non sente il bisogno di trasferirsi né di cambiare vita, in particolare tra chi ha più di 55 anni. Per chi invece ha un desiderio da esprimere, la meta più ambita è il mare, per poter fare smartworking con i piedi nella sabbia (38%). I paesaggi marini, inoltre, mettono di buonumore e contribuiscono a migliorare la salute fisica e mentale. Vivere tutto l’anno con gli infradito ai piedi è un’opzione molto condivisa tra i lombardi: quasi 1 su 2 (47%) di loro si trasferirebbe al mare.

Generalmente, la seconda meta più ambita da chi vuole cambiare vita, lasciandosi alle spalle lo stress e la vita frenetica della città, è la campagna (19%), luogo ideale per respirare aria fresca e stare in tranquillità dopo un’intensa giornata di lavoro.

I più giovani, invece, al secondo posto dopo il mare (21%) prediligono la vida loca, l’intrattenimento no stop e il clima allegro e vitale che offrono le grandi città.

Come Organizzare un Trasloco Perfetto?

9 italiani su 10 hanno fatto i conti con scatoloni, imballi, montaggi e rimontaggi almeno una volta nella loro vita e i più esperti sono gli over 55: in questa fascia d’età, infatti, il 28% ha affrontato oltre 4 traslochi.

Attività per la quale non occorre essere degli esperti, anzi vince l’arte dell’arrangiarsi: il 36% degli italiani, infatti, dichiara di essersi occupato in prima persona del proprio trasloco, armandosi di nastri adesivi, etichette, pennarelli e… tanta pazienza. Circa un terzo degli italiani (31%) si è fatto aiutare da amici e parenti, mentre le percentuali diminuiscono per chi ha usufruito dell’assistenza di una ditta specializzata: il 25% ha preparato e organizzato le proprie scatole ma si è affidato a un professionista per il loro trasporto, mentre solo il 5% degli intervistati ha deciso di affidarsi totalmente a degli esperti per il proprio trasloco.

Gli italiani si dimostrano, quindi, compatti nell’idea di far da sé, senza puntare sull’appoggio esterno, per quanto riguarda il trasporto degli scatoloni, ma sono divisi sui tempi necessari per riorganizzare la propria casa dopo il trasloco. 1 persona su 3 (35%) ha avuto bisogno di una settimana o meno, 1 persona su 3 (33%) di circa 2 o 3 settimane, il rimanente (28%) invece ci ha impiegato un mese o più per sistemarsi nella casa nuova dopo il trasloco.

Metodologia

Il sondaggio è stato effettuato online, su un panel proprietario di YouGov. I dati sono ponderati per essere rappresentativi della popolazione adulta italiana. Interviste condotte dal 1 al 2 Giugno 2021 su un campione di 1033 persone rappresentative della popolazione italiana (18+).

Continua